Questa ragazza è di tutti
Cinema

Questa ragazza è di tutti

Questo è uno dei primi film di Sydney Pollack, regista che ha attraversato la storia del cinema dagli anni 60 fino al 2005.

È anche il primo film del sodalizio Sydney Pollack / Robert Redford: i due insieme gireranno 7 bellissimi film che hanno segnato la storia del cinema.

 

TRAMA

All’ inizio del film vediamo una ragazzina, che indossa un abito vecchio e lacero e i gioielli che erano della sorella, camminare lungo i binari della ferrovia che passa davanti a quella che una volta era la sua casa.

Incontra un ragazzo e inizia a raccontare: da lì ha inizio un flashback che dura tutto il tempo del film.

La “ ragazza di tutti “ è sua sorella Alva, bellissima e desiderata da tutti gli uomini che frequentano la pensione gestita dalla madre.

Alva è anche una ragazza romantica e sognatrice mentre la madre, una donna gretta e volgare, cerca di usare la figlia per migliorare la vita di tutta la famiglia.

L’ arrivo di Owen Legate, di passaggio in città per lavoro, cambierà tutto.

 

Nei miei post non scrivo mai tutta la trama perchè spero che avrete voglia di guardare il film e non vorrei rovinarvi la visione.

 

APPROFONDIAMO UN PO’

Questa ragazza è di tutti “ è tratto da un atto unico scritto da Tennessee Williams, poi il soggetto è stato ripreso e ampliato dagli sceneggiatori tra i quali c’ è Francis Ford Coppola, che diventerà un regista importantissimo con la trilogia de “ Il Padrino “.

PERSONAGGI

  • Natalie Wood: Alva Starr
  • Robert Redford: Owen Legate
  • Kate Reid: Hazel Starr ( la madre )
  • Mary Badham: Willie Starr ( la sorella )

SCHEDA TECNICA

Titolo originale: This property is condemned

Anno: 1966

Durata: 110 minuti

Genere: drammatico

Regia: Sydney Pollack

 

CONCLUSIONE

Il film, anche se girato negli anni 60, risulta ancora bello e appassionante. Certi temi ai giorni nostri sarebbero trattati diversamente, ma gli interpreti sono bravi e ben calati nei loro ruoli.

Buona visione!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *