Missing
Cinema

Missing: la vera storia della scomparsa di Charles Horman

La pellicola si apre con queste parole:

Il film è basato su una storia vera. Alcuni nomi sono stati cambiati per proteggere le persone coinvolte e anche la realizzazione del film. I fatti sono documentati. “

Il regista Costa Gavras è noto per aver diretto tante pellicole di denuncia: ha toccato anche  i temi dell’ Olocausto, del Ku Klux Klan e in tutti i suoi film non ha mai risparmiato critiche feroci ai protagonisti di questi crimini.

In “ Missing “ denuncia la partecipazione degli Stati Uniti nel colpo di stato che nel 1973 in Cile fece cadere il governo di Salvator Allende eletto democraticamente e portò al potere Augusto Pinochet, che diede inizio ad un periodo di terrore durante il quale migliaia di persone vennero uccise o fatte sparire.

TRAMA

Il giornalista americano Charles Horman che si trova in Cile con la moglie, assiste all’ inizio del colpo di stato e capisce subito che il suo governo è coinvolto.

Inizia a fare troppe domande e diventa una persona scomoda per i Cileni ma anche per i suoi stessi connazionali.

Un giorno viene portato via dalla polizia e di lui non si hanno più notizie.

Inizia così la disperata ricerca della verità da parte della moglie, interpretata da una brava Sissy Spacek e del padre del protagonista, un superbo Jack Lemmon.

Durante il film vediamo tutti gli sforzi che la coppia fa per conoscere la verità e riportare Charles a casa.

 

Nei miei post non scrivo mai tutta la trama perché spero che avrete voglia di guardare il film e non vorrei rovinarvi la visione.

 

APPROFONDIAMO UN PO’

Missing è un film potente e commovente che racconta una storia vera di tragedia e coraggio,  è un atto di accusa contro tutte le dittature e contro la repressione: un inno alla lotta per la verità e la giustizia.

Jack Lemmon interpreta il padre del protagonista, un americano ricco e con grande fiducia nel suo governo. Andando avanti nella ricerca del figlio capirà che non tutto è come lui pensa e le sue certezze svaniranno. Come sempre l’ interpretazione di Jack Lemmon è meravigliosa.

Il film è stato acclamato dalla critica e ha vinto la Palma d’ Oro al Festival di Cannes, dove è stato premiato anche Jack Lemmon come miglior interprete.

 

 

PERSONAGGI

Jack Lemmon: Ed Horman

Sissy Spacek: Beth Horman

John Shea: Charles Horman

 

SCHEDA TECNICA

 

Titolo originale: Missing

Anno: 1982

Durata: 122 minuti

Genere: drammatico

Regia: Costa Gavras

 

CONCLUSIONE

Se avete voglia di godervi un film non solo bello ma che è anche utile per conoscere una storia del passato questa pellicola è l’ ideale.

E poi, come dico sempre, con Jack Lemmon non si sbaglia mai.

Buona visione!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *